CONSIGLI
PRAGA SENZA PROBLEMI
Praga e' una città meravigliosa , ma può presentare per il turista qualche piccola insidia .
Taxi: le tariffe spesso non valgono per il turista, Mai prendere il primo che trovi sulla strada , ORA la piu' conveniente e Nejlevnesi Taxy , conviene mandare sms al 736300299 indicando via e numero , e nome , in pochi minuti arrivera un sms di conferma . fanno 19 kc a km , Un tragitto costera quasi sempre meno di 100 kc
Dall' aeroporto conviene prendere il pulmino Airport Centrum che a 480 Kc (per 1 o 4 persone con bagagli ) vi porterà all' hotel in centro .Da 5 a 8 persone costa 960Kc.
Attenzione alla stazione dei treni , o in luoghi turistici , Mala Strana , Piazza Venceslao , Male Namesti , concordare prima il prezzo , potrebbero chiedere anche 1000 Kc. per pochi kilometri.
Non fatevi mai portare nei Night Club dai taxista, vi porteranno a quello più distante e poi prenderanno anche la provvigione dal locale, e poi dovrete anche tornare.
Di locali per tutti i gusti ce ne sono tanti a due passi da Piazza Venceslao .
Telefoni: Se avete il cellulare abilitato al roaming (informatevi prima di partire ) potrete fare i numeri locali senza il prefisso Altrimenti potrete solo spedire SMS o ricevere telefonate, ma attenzione a vi costeranno care ( avvertite la mamma o la fidanzata )
Volendo si può acquistare una schedaVodafone , T-Mobil o Eurotel Go ora costa solo 200 Kc. con credito ed inserirla sul proprio cellulare, potrete chiamare taxi, amici a prezzi irrisori e l' Italia a 10 kc. al min. ed inoltre eviterete di trovare enormi bollette sul numero italiano per le chiamate in arrivo
Esistono numerosi Internet Cafe , dove per 25 kc, potrete controllare la vostra posta e leggervi i quotidiani italiani, spedire decine di SMS ed anche navigare sui siti in inglese per locali e concerti
Cambio: Ora si possono ottenere per Euro circa 25.8Kc ma attenzione ai cartelli con quotazioni troppo vantaggiose, sono prezzi di vendita, non di acquisto, e le commissioni vanno dal 2 % della banca fino al 27% dei Change. All' aeroporto fanno 24 e potete cambiare 10 euro per le prime spese o meglio prelevare korone dal bancomat. Attenzione agli uffici cambio con scritto No Commission, Net Price , acquisto Euro a 26, ma, scritto in piccolo, per cifre inferiori a 20.000 Kc. cioe' quasi sempre , anche a 15 kc come quello in Starometske Namesti angolo Zelezna !!
In piazza Venceslao verrete avvicinati da persone, anche parlanti Italiano che vi proporranno un cambio di 28 o anche più , cosa evidentemente impossibile, o vi rifilano soldi falsi o banconote bulgare da 2000, o peggio mentre fate lo scambio, un compare urla che sta arrivando la polizia, e vi fregano i soldi. Esistono anche finti poliziotti in borghese, che vi chiedono di mostrare il danaro scambiato, per sequestrarlo.
Si possono prelevare Korone con il Bancomat ( ma serve il codice Pin ) o carta ma oltre alle commissioni ma c'e' un costo fisso che varia da banca a banca da 2 a 10 !!! euro per prelievo, Conviene a Unicredit , il menu e' in Italiano ,quando si preleva vi chiedera con convesione ad un cambio peggiore , cliccare SEMPRE SENZA CONVERSIONE ,
Mezzi pubblici : il biglietto costa 24 Kc . per 30 min. e 32 Kc e vale 90 min con possibilità di scambio da Metrò, Tram e Bus.
La maggior parte della citta vecchia si può visitare a piedi , da Piazza Venceslao , da Mustek e da Namesti Republiky arriverete alla Staromestky Namesti , il salotto d' Europa , all'orologio , qui attraverso la Karlova arriverete al Ponte Carlo . Poiché la via diretta, la Melantrichova e' molto stretta ed affollata, si rischiano code o spintoni ed anche borseggi, consigliamo soprattutto se in gruppi di passare per la più larga Na Prikope e poi a sinistra passando davanti al Teatro, e poi per la via Zelezna arrivare alla piazza, oppure proseguire fino alla Torre delle Polveri e poi seguire la via Celetna .
Per andare al Castello conviene prendere il Tram 22 a Narodni Trida o a Malastranska, direzione Bila Hora, che ferma a Prazky Hrad o meglio a Pohorelec, e poi scendere a piedi per la Loretanska, per Mala Strana arrivare al Ponte Carlo .
Dopo la prima ora prenderete conoscenza dei mezzi e vedrete che e' molto semplice salire e scendere dai Tram , che permettono di vedere la città e scambiare linea facilmente.
Alle fermate sono scritti gli orari, che sono rispettati.Ora con Smartphone e Navigatore ,o Google maps o altro troverete gli orari e le coincidenze .
Sul Tram, Metro e Bus, tutte le porte servono per salire, ma prima bisogna lasciare scendere, non facendolo oltre a passare per maleducati si può prendere uno spintone .
Sulle scale mobili si tiene la destra, chi ha fretta sorpassa a sinistra .
Il Metrò chiude alle 24 e riapre alle 5, di notte viaggiano Tram con numeri blu (51..58 ) e Bus ( 501...512 ) su fondo Blu ogni 20 o 40 minuti.
Attenzione ai borseggiatori, ai veri e finti ubriachi ed ai gruppi sospetti, se vedete spingere non sono maleducati, sono una banda di borsaioli. Non tenere soldi e documenti tutti insieme ed in borsetti o marsupi, a rischio salita e discesa dal Metro o Tram, e le zone molto affollate ( Ponte Carlo, Piazza Orologio, Narodni trida, Castello ecc)
Conviene proteggere bene in varie parti del corpo danaro, passaporto, patente, carta circolazione.
Attenzione anche a lasciare borse a terra o appese in ristoranti, o pellicce e cappotti di valore in appesi in luoghi non custoditi, ci sono professionisti che entrano in ogni locale, prendono un caffe' e se ne vanno prendendo quanto e' a portata di mano. Anche nei guardaroba in discoteca non lasciare chiavi , telefoni o carte di credito. Non perdere il biglietto del guardaroba o la Carta di consumazione, multe salatissime e discussioni con i buttafuori . Pericolose anche le ragazze, per lo più zingare, che in centro si avvicinano offrendo carezze e poi vi sfilano il portafoglio. Non vorremmo terrorizzare nessuno, qui' a Praga non c'e' violenza o delinquenza come in altre capitali, ma esistono abili ed organizzati borseggiatori.
Alla salita e discesa del Tram o metro, operano gruppi di zingari, con donna incinta con bambino, due grassoni, e spintonando aprono la strada ad un ragazzo vestito normalmente che sfila il portafoglio o il telefonino all'ignaro turista. Attenzione anche alla Stazione dei Treni, giovani distinti si offriranno di aiutarvi e poi vi fregano il borsello .
In caso di furto bisogna fare subito la denuncia alla Polizia in via Jungmanova o Bartolomejska con interprete e poi fare denuncia all'Ambasciata Italiana, il giorno successivo prima delle 12.
Comunque in generale si può camminare tranquillamente anche alla notte, basta stare attenti ed assaporare questa meravigliosa città .